Blog: gadget e tool-3

Convertire colore rgb in codice esadecimale

5 Mag 2008 | Di | Categoria: Blog: gadget e tool-3

Breve tutorial per convertire il colore di una immagine in codice esadecimale. Il titolo potrebbe spaventare i meno esperti. In realtà si tratta di un caso abbastanza semplice e frequente. Spesso, infatti, chi ha un sito ha bisogno di conoscere il codice da inserire per ottenere un determinato colore. Il caso classico è quello dello […]



Piccoli problemi quando si pubblica un post

5 Mag 2008 | Di | Categoria: Blog: gadget e tool-3

Correttore ortografico Si tratta di una funzione molto utile presente nei più recenti browser (cioè nei programmi usati per navigare sul web). Quando l’utente commette un errore ortografico, magari perché scrive troppo in fretta o distrattamente, la parola sbagliata viene evidenziata con una sottile linea rossa. Di solito, questa funzione è pre-impostata e l’utente non […]



Guida all’uso di GMail

5 Mag 2008 | Di | Categoria: Blog: gadget e tool-3

GMail è il servizio gratuito di posta elettronica offerto da Google. Le sue caratteristiche principali sono la grande capienza (oltre 7 gigabyte di spazio disponibile), un ottimo filtro contro lo spam (cioè i messaggi di posta indesiderati), l’elasticità nel configurare le opzioni. Per scaricare la posta, inoltre, non ci si deve necessariamente collegare al web […]



Raccolta di tutorial per principianti

5 Mag 2008 | Di | Categoria: Blog: gadget e tool-3

Segnalo una pagina che raccoglie una serie di tutorial, cioè di guide passo per passo, adatte soprattutto ai principianti. Gli argomenti trattati riguardano i principali software di uso quotidiano, da Word agli antivirus. Collegandosi alla pagina, si vedranno numerose icone nella parte alta e, più in basso, un elenco di link su cui si potrà […]



Programmi gratis sul tuo sito

5 Mag 2008 | Di | Categoria: Blog: gadget e tool-3

Vuoi offrire ogni giorno un programma gratuito ai tuoi lettori? Giveaway te ne dà la possibilità, selezionando quotidianamente un programma che sarà a disposizione 24 ore per essere scaricato (o di più, se concesso dal produttore). Naturalmente, il software sarà gratuito, benché si tratti di shareware, cioè di software a pagamento. La versione offerta non […]