Dal 2014 il tasso di interesse legale scende all’1%
14 Dic 2013 | Di Redazione | Categoria: In primo piano, In primo piano: newsDal prossimo primo gennaio 2014 il tasso degli interessi legali scende all’1%. Fino al 31 dicembre 2013 è pari al 2,5%. La misura è stata decisa dal ministro dell’economia e delle finanze Saccomanni, con il decreto 12 dicembre 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 dicembre, Serie Generale n. 292.
Il tasso di interesse legale è stato introdotto nel 1942 dall’articolo 1284 del Codice civile e viene aggiornato ogni anno con un decreto ministeriale entro il 15 dicembre; in caso di cambiamenti, entra in vigore il successivo primo gennaio. Esso è determinato in base al rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a 12 mesi ed in base al tasso d’inflazione registrato durante l’anno.
La forte ruduzione del tasso di interesse legale, pari a circa il 60%, conferma il pessimo andamento dell’economia italia che sta attraversando una fase di deflazione (cioè diminuisce la massa monetaria circolante), a causa del calo dei consumi.
Qui sotto, la tabella con i tassi degli interessi legali in vigore dal 1942 ad oggi.
dalla data | alla data | norma regolatrice | tasso |
21.04.1942 | 15.12.1990 | Codice Civile art. 1284 | 5,00 % |
16.12.1990 | 31.12.1996 | Legge 26/11/90 n. 353 e Legge 29/12/90 n. 408 (art.13) | 10,00 % |
01.01.1997 | 31.12.1998 | Legge 23/12/96 n. 662 (art. 2 comma 185 e art. 3 comma 164) | 5,00 % |
01.01.1999 | 31.12.2000 | Decreto del Ministero del Tesoro 10/12/98 | 2,50 % |
01.01.2001 | 31.12.2001 | Decreto del Ministero del Tesoro 11/12/00 | 3,50 % |
01.01.2002 | 31.12.2003 | Decreto del Ministero dell’Economia 11/12/01 | 3,00 % |
01.01.2004 | 31.12.2007 | Decreto del Ministero dell’Economia 01/12/03 | 2,50 % |
01.01.2008 | 31.12.2009 | Decreto del Ministero dell’Economia 12/12/07 | 3,00 % |
01.01.2010 | 31.12.2010 | Decreto del Ministero dell’Economia 04/12/09 | 1,00 % |
01.01.2011 | 31.12.2011 | Decreto del Ministero dell’Economia 07/12/10 | 1,50 % |
01.01.2012 | 31.12.2013 | Decreto del Ministero dell’Economia 12/12/11 | 2,50 % |
01.01.2014 | in vigore | Decreto del Ministero dell’Economia 12/12/13 | 1,00 % |
Il testo del decreto ministeriale 12 dicembre 2013
IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE
Visto l’articolo 2, comma 185, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, recante “Misure di razionalizzazione della finanza pubblica” che, nel fissare al 5 per cento il saggio degli interessi legali di cui all’articolo 1284, primo comma, del codice civile, prevede che il Ministro dell’economia e delle finanze può modificare detta misura sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi e tenuto conto del tasso di inflazione registrato nell’anno;
Visto il proprio decreto 12 dicembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 15 dicembre 2011, n. 291, con il quale la misura del saggio degli interessi legali è stata fissata al 2,5 per cento in ragione d’anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2012;
Visto il decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385, concernente il testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia;
Tenuto conto del rendimento medio annuo lordo dei predetti titoli di Stato e del tasso di inflazione annuo registrato;
Ravvisata l’esigenza, sussistendone i presupposti, di modificare l’attuale saggio degli interessi;
Art. 1
La misura del saggio degli interessi legali di cui all’articolo 1284 del codice civile è fissata all’1 per cento in ragione d’anno, con decorrenza dal 1° gennaio 2014.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Roma, 12 dicembre 2013
Il Ministro: Saccomanni