Gianni Alemanno: 9

2 Dic 2010 | Di | Categoria: Le pagelline

Il sindaco di Roma, Gianni AlemannoAlemanno, facci sognare! Stiamo già facendo la ola, immaginando che l’esempio di Roma si estenda a tutto il Paese, a cominciare dal morigerato Nord e dalla omologa meneghina, Letizia Moratti. Il primo cittadino della capitale ha deciso di ridurre il numero e la cilindrata delle auto blu al servizio della sua giunta. “E’ un segnale di carattere morale rivolto alla cittadinanza in un momento di crisi economica“, ha dichiarato Alemanno che, poi, in un accesso di trionfalismo, ha aggiunto incautamente: “Siamo la prima amministrazione, a livello nazionale, che abolisce definitivamente le auto blu“. In realtà, i mezzi pagati dai contribuenti passeranno da 339 a 226 e scenderanno di cilindrata: le 62 berline, attualmente in dotazione, saranno sostituite con 51 Fiat Punto diesel. Senza stare troppo a sottilizzare sul fatto che oltre 200 vetture sembrano ancora troppe per gli amministratori locali romani, va sottolineata la scelta di iniziare a ridurre gli sprechi e di lanciare un segnale di solidarietà ai cittadini oppressi dalla crisi economica. Il risparmio – già sollecitato dal Governo che aveva chiesto agli enti locali un taglio di almeno il 40% nella gestione delle auto blu – è stato quantificato in 4 milioni di euro all’anno, pari al 51% del budget. Scottati dal populismo di chi risiede a Palazzo Chigi e dintorni, si sarebbe tentati di attendere l’applicazione della delibera comunale, prima di applaudire. Tuttavia, in prossimità del Natale, è giusto non peccare di cinismo e rendere merito al sindaco Alemanno per la sua decisione, approvata dall’esecutivo capitolino con 133 voti favorevoli e 13 contrari (la manovra correttiva ha riguardato vari settori, dal turismo al Teatro dell’Opera). L’esempio di Roma è il primo, importante passo verso una amministrazione civile, che non tenti di imitare fasti bizantini o da ras africani, ma che si proponga di portare il Paese ai livelli del Nord Europa, dove non è inconsueto vedere i governanti in sella ad una bicicletta.

Tags: , ,

Lascia un commento