Istruzioni versamento IMU per i non residenti in Italia

1 Giu 2012 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: news

Istruzioni sulle modalità di versamento dell’ IMU da parte dei soggetti non residenti in Italia.

Il Mef, cioè il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il 31 maggio 2012 ha diramato un comunicato con il quale vengono fornite le istruzioni per il pagamento dell’Imu da parte dei contribuenti che risiedono all’estero. Qui sotto se ne riporta il testo.

I contribuenti non residenti nel territorio dello Stato devono versare l’imposta municipale propria (IMU), calcolata seguendo le disposizioni generali illustrate nella circolare n. 3/DF del 18 maggio 2012.

Per le modalità di pagamento si rinvia a quanto chiarito dalla citata circolare al paragrafo 10.

Nel caso in cui non sia possibile utilizzare il modello F24 per effettuare i versamenti IMU dall’estero, occorre provvedere nei modi seguenti:

– per la quota spettante al Comune, i contribuenti devono contattare direttamente il Comune beneficiario per ottenere le relative istruzioni e il codice IBAN del conto sul quale accreditare l’importo dovuto;

– per la quota riservata allo Stato, i contribuenti devono effettuare un bonifico direttamente in favore della Banca d’Italia (codice BIC BITAITRRENT), utilizzando il codice IBAN IT02G0100003245348006108000.

La copia di entrambe le operazioni deve essere inoltrata al Comune per i successivi controlli.

Come causale dei versamenti devono essere indicati:

  • il codice fiscale o la partita IVA del contribuente o, in mancanza, il codice di identificazione fiscale rilasciato dallo Stato estero di residenza, se posseduto;
  • la sigla “IMU”, il nome del Comune ove sono ubicati gli immobili e i relativi codici tributo indicati nella risoluzione dell’Agenzia delle entrate n. 35/E del 12 aprile 2012;
  • l’annualità di riferimento;
  • l’indicazione “Acconto” o “Saldo” nel caso di pagamento in due rate. Se il contribuente, per l’abitazione principale, sceglie di pagare l’IMU in tre rate deve indicare se si tratta di “Prima rata”, “Seconda rata” o “Saldo”.

Cliccare qui per collegarsi alla guida Imu di Dossier.Net

Cliccare qui per calcolare l’Imu per tutti i tipi di immobile

Cliccare qui per collegarsi alla pagina delle calcolatrici Imu

Tags: , , ,

un commento
Lascia un commento »

  1. VORREI SAPERE SE I COMUNI DEVONO FAR PERVENIRE …

Lascia un commento