Ivie, previsto l’obbligo dal 2012 e non più dal 2011

2 Dic 2012 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: news

Come pubblicato oggi, 2 dicembre 2012, dal quotidiano La Repubblica, il pagamento dell’Ivie dovrebbe divenire obbligatorio da quest’anno e non più dal 2011. L’Ivie è l’imposta sul valore degli immobili posseduti all’estero e la modifica dei termini è contenuta nella bozza di Legge di Stabilità (la ex Finanziaria) già approvata dalla Camera dei Deputati. La stessa bozza è attualmente all’esame del Senato e, se verrà deliberata senza emendamenti, diverrà legge.

Sempre stando a quanto si legge sul noto quotidiano romano, i versamenti già effettuati per il 2011 verranno considerati come acconto per il 2012.
Come noto, l’aliquota dell’Ivie (acronimo di ‘imposta sul valore degli immobili situati all’estero‘) è del 7,6 per mille del valore dell’immobile, risultante dall’atto di acquisto o dai contratti da cui risulta il costo complessivamente sostenuto per l’acquisto di diritti reali diversi dalla proprietà.

Per gli immobili situati all’interno dell’Unione europea o della sua area economica, il valore di riferimento è quello catastale e, onde evitare una doppia imposizione, il contribuente italiano potrà dedurre come credito d’imposta l’eventuale tassa patrimoniale versata nello Stato in cui sorge l’immobile, fino ad azzerare la stessa Ivie, qualora la somma pagata all’estero superasse quella dovuta al fisco italiano.

Tags: , ,

I commenti sono chiusi