Lodo Mondadori: dalla manovra sospensione della maxicondanna?

4 Lug 2011 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: note

La sede della casa editrice Mondadori Con sorpresa leggo sul sito del Sole24Ore una ipotesi a cui mi rifiuto di credere: nelle bozze della nuova manovra finanziaria sarebbe contenuta una norma che potrebbe sospendere il maxi-risarcimento dovuto alla Cir di De Benedetti dalla Fininvest, a seguito del Lodo Mondadori pilotato dall’ex avvocato e ministro Cesare Previti corrompendo i giudici. La sentenza di appello del processo civile scaturito da quello penale è imminente ed in primo grado il giudice Misiano (quello messo alla berlina per i suoi calzini azzurri) condannò l’azienda del presidente del consiglio ad un risarcimento di 750 milioni di euro.
Nei giorni scorsi, mi aveva un po’ stupito il fatto che dal bilancio Finvest non risultasse alcun accantonamento in vista di una eventuale conferma della condanna di primo grado, sebbene a suo tempo la stessa azienda avesse fatto ricorso ad una fidejussione per garantire il pagamento.
La norma presente nella bozza della manovra, secondo il sito del Sole24Ore, sarebbe quella che modifica il codice di procedura civile: “all’art. 283, dopo il primo comma è inserito il seguente: «La sospensione prevista dal comma che precede è in ogni caso concessa per condanne di ammontare superiore a dieci milioni di euro se la parte istante presta idonea cauzione»”. Inoltre: “all’articolo 373, al primo comma, dopo il secondo periodo è inserito il seguente: «La sospensione prevista dal presente comma è in ogni caso concessa per condanne di ammontare superiore a venti milioni di euro se la parte istante presta idonea cauzione».
In sostanza, fino ad ora il giudice aveva la facoltà (cioè si trattava di una decisione rimessa alla sua discrezionalità) di stabilire una sospensione fino alla sentenza della Corte di Cassazione; ora, invece, se la notizia corrispondesse al vero, sarebbe obbligato ad imporla. Resta poi da verificare quale sia la “idonea cauzione” in tali situazioni.
Ripeto quanto scritto all’inizio di questo post. Mi rifiuto di credere che questa modifica col tanfo della norma ad hoc per il premier possa essere presente nella bozza della manovra finanziaria che costerà ulteriori sacrifici al Paese. Se mai si stesse davvero tentando di aiutare ancora gli affari di Berlusconi – l’avverbio “ancora” è motivato dai numerosi favori già fatti alla Fininvest, non ultimo il regalo delle frequenze digitali assegnato con la formula del “beauty contest”, mentre all’estero hanno fruttato miliardi di euro allo Stato – la firma del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sarebbe un ulteriore oltraggio verso i cittadini.

Cliccare qui per leggere l’articolo del Sole24Ore:
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-07-04/nella-bozza-manovra-sospensione-154242.shtml?uuid=AaFfOFlD

Tags: , ,

un commento
Lascia un commento »

  1. Quando, l’Italia, dopo il 1994, diventera’ una nazione seria, governata da persone serie !!! Mi sa tanto che con l’andazzo di questo periodo, tranne lo zimbello internazionale, non ci sara’ serieta’. URGE cambiare queste persone che si dicono maggioranza, nell’ultimo periodo ho perso il conto di quanti rimpasti hanno messo in cantiere, ma non lo sono assolutamente. CAMBIARE al piu’ presto per non SOCCOMBERE. !!!!!!!!!!!!

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento