Manovra Monti, testo ufficiale decreto legge Salva Italia

6 Dic 2011 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: news

Questo è il testo ufficiale del decreto legge varato dal governo presieduto da Mario Monti. Il provvedimento, denominato ‘Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità ed il consolidamento dei conti pubblici’, contiene importanti novità, prima fra tutte la reintroduzione dell’Ici sulla prima casa (o, più correttamente, abitazione principale) e l’abolizione delle pensioni di anzianità dal 2018, come ribadito oggi dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elsa Fornero.

Aggiornamento del 22-12-2011 Cliccare qui per leggere il testo ufficiale e completo della Legge di Conversione n. 214 del 22 dicembre 2011 del Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011, con tutte le modifiche definitive apportate alla versione originaria del cosiddetto Decreto Salva Italia.

Aggiornamento del 13-12-2011: un emendamento governativo ha stabilito che, alla detrazione base di 200 euro prevista per l’abitazione principale, vada aggiunta una ulteriore detrazione di 50 euro per ciascun figlio convivente con meno di 26 anni di età, «purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente» nella stessa prima casa. L’emendamento ha poi stabilito che, dal 2014, la detrazione base scenderà a 170 euro ed ha innalzato da 60 ad 80 il moltiplicatore della rendita catastale fissato per gli immobili della categoria D/5; l’aumento di questo coefficiente per la rivalutazione delle rendite riguarderà banche ed assicurazioni.

Cliccare qui per leggere il testo della legge di conversione del decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011.

Cliccare qui per leggere il testo ufficiale del decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011 del governo Monti.

Cliccare qui per leggere, in formato pdf, il testo del decreto legge n. 201 del 6-12-2011 del governo Monti.

Tags: , , ,

un commento
Lascia un commento »

  1. NON SI RIESCE A CAPIRE SE E DI QUANTO SARA’ LA RIVALUTAZIONE CATASTALE (MANTOVA).
    IN ALCUNE INFORMATIVE DI STAMPA SI PARLA DI 60%; IN ALTRI SITI WEB DEL 15% O DEL 30%.
    E’ POSSIBILE AVERE UN’INFORMAZIONE Al mio indirizzo mail) CHE SIA CORRETTA ?
    PER ME E’ IMPORTANTE IN QUANTO DEVO “REGALARE” ALL’ A.L.E.R. IL 10% DEL VALORE CATASTALE .
    GRAZIE
    Claudio Cinquantuno

Lascia un commento

Devi essere Autenticato per scrivere un commento