Modello ufficiale di Dichiarazione Imu e istruzioni

1 Nov 2012 | Di | Categoria: Pagine utili Dossier.Net

Dossier.NetIl 30 ottobre scorso, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Vittorio Grilli, ha firmato il decreto di approvazione del modello di Dichiarazione Imu, in base a quanto previsto dall’art. 9, comma 6, del decreto legislativo n. 23 del 14 marzo 2011, istitutivo dell’Imposta municipale propria e contenente disposizioni in materia di Federalismo Fiscale Municipale (G.U. 23 marzo 2011, n. 67).

Il modello ufficiale della Dichiarazione Imu è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Finanze, assieme alle relative istruzioni ed al testo dello stesso decreto; esso è valido per il 2012 e per gli anni successivi, che dovranno essere indicati di volta in volta dal contribuente nell’apposita casella.
In base all’art. 13, comma 12-ter, del decreto legge 201/2011 (convertito dalla legge 214/2011), il decreto ministeriale disciplina i casi in cui deve essere presentata la Dichiarazione Imu.

La presentazione della Dichiarazione Imu deve avvenire entro 90 giorni dalla data in cui ha avuto inizio il possesso dell’immobile, oppure da quando si sono verificate variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta municipale sugli immobili, come previsto dall’art. 4, comma 5, lett. i) del decreto legge 201/2011 (convertito dalla legge 214/2011) e dall’art. 12-ter del decreto legislativo n. 16 del 2012, convertito dalla legge n. 44 del 2012.

Si ricorda che la Dichiarazione Imu è obbligatoria per chi ha ceduto o ha acquistato immobili o la titolarità di altri diritti reali su di essi, a partire dal 1° gennaio 2012.
Come si legge nel decreto firmato dal ministro Grilli, il documento può essere presentanto anche a mezzo posta, mediante raccomandata senza ricevuta di ritorno, in busta chiusa recante la dicitura “Dichiarazione IMU 20_ _” (gli spazi vuoti servono a indicare l’anno a cui esso si riferisce) e deve essere indirizzato all’Ufficio tributi del Comune in cui è situato l’immobile. La dichiarazione può anche essere trasmessa per via telematica, utilizzando un servizio di posta certificata. Tali disposizioni valgono anche per i residenti all’estero tenuti al pagamento Imu.

Sono esonerati dall’obbligo di presentazione della Dichiarazione Imu i possessori di immobili adibiti ad abitazione principale (con le relative pertinenze) e coloro che hanno già presentato la dichiarazione Ici.
La stessa dichiarazione non è necessaria qualora gli elementi rilevanti ai fini dell’imposta Imu possano essere acquisiti tramite la banca dati catastale, oppure quando gli enti sono già in possesso delle informazioni necessarie.
L’esclusione si estende all’indicazione dei figli con età inferiore ai 26 anni, per i quali si può fruire della maggiorazione di 50 euro della detrazione prevista per la cosiddetta prima casa.

AGGIORNAMENTO – Comunicato Mef del 28 novembre 2012: dichiarazioni Imu entro il 4 febbraio 2013

Il termine del 30 novembre per la presentazione della dichiarazione IMU relativa all’anno 2012, stabilito dall’art. 13, comma 12-ter, del Decreto Legge n. 201 del 2011, è posticipato al 4 febbraio 2013, poiché il 3 febbraio cade di domenica. L’indicazione della proroga è contenuta in una nota diramata il 28 novembre 2012 dal Ministero delle Finanze. Come stabilito dall’art. 9, comma 3, lettera b) del Decreto Legge n. 174 del 2012, modificato durante l’iter parlamentare di conversione, il termine per la presentazione della dichiarazione IMU 2012 è fissato a 90 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto di approvazione del modello di dichiarazione IMU. La pubblicazione dello stesso decreto è avvenuta il 5 novembre.

 

Cliccare qui per scaricare il modello ufficiale di Dichiarazione Imu.

Cliccare qui per scaricare le istruzioni ufficiali di Dichiarazione Imu.

Cliccare qui per consultare le istruzioni ufficiali nel formato HTML.

Cliccare qui per leggere il decreto di approvazione del modello.

Cliccare qui per collegarsi alla pagina sommario con tutti i modelli Imu e Ici.

Cliccare qui per collegarsi alla pagina con tutte le norme principali su Imu e Ici.

Cliccare qui per collegarsi alla Guida Imu con il calcolo online dell’imposta.

 

Tags: , , ,

I commenti sono chiusi