No comment

27 Set 2008 | Di | Categoria: Opinioni

Anche se con un ritardo di 5 giorni, segnalo un articolo apparso sul blog del giornalista Marco Travaglio. Si tratta di una segnalazione da fare perché vi si annunciano colpi di scena? verità nascoste? uno scoop? No. L’intervento va letto perché contiene fatti conosciuti e risaputi, cronache già riportate dalla stampa, perché fa un riepilogo esaustivo ed aggiunge riflessioni alla portata del buon senso di tutti. Il suo rilievo sta proprio nella ragionevolezza e nella “solarità” di quanto enunciato. Quasi inaspettatamente, se ne resta sconcertati.

Eccone la sola introduzione. Il resto va letto nella sua interezza, piacciano o non piacciano i toni usati da Travaglio. Anche perché, se si trattasse di osservazioni infondate e di fatti distorti, il giornalista torinese dovrebbe campare 300 anni per risarcire la diffamazione subita da Berlusconi, Ghedini e da tutte le altre persone chiamate in causa.

“Buongiorno a tutti. Oggi avrei dovuto parlare ancora di Alitalia, ma ne parleremo già Giovedì ad Annozero, quando ripartiremo, su RaiDue, e avremo modo di rifletterci. Oggi vorrei parlare di una questione che lega Israele all’Italia. Forse perché ho sentito dire, in coda a qualche telegiornale, che si è dimesso il Primo Ministro Olmert, come aveva promesso.

Olmert era sotto indagine per, dicono i giornali, corruzione. In realtà in Israele il reato di finanziamento illecito e corruzione è lo stesso quindi lui è accusato di avere dei preso dei soldi senza registrarli nei bilanci della sua campagna elettorale.
E’ stato accusato dopo essere diventato Premier di Israele in seguito all’ictus che ha colpito il precedente Premier Ariel Sharon. Non è stato ancora rinviato a giudizio, cioè non è stato ancora formalmente incriminato, è già stato interrogato tre volte e ogni è volta si è precipitato dai magistrati.
Alla fine ha deciso che in quella situazione non poteva più restare presidente del Consiglio dello Stato di Israele, ha annunciato le sue dimissione e adesso, puntualmente, le ha date e verrà sostituito dal suo ministro donna Tzipi Livni.
Perchè parlo di Olmert? Perchè quest’estate è accaduta una cosa inversa in Italia: come al solito, da noi, a situazioni simili conseguono risultati dissimili anzi opposti.”

Per leggere il testo integrale, cliccare sul link sottostante:
http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2032959.html.

Nella foto, l’avvocato inglese David Mills, imputato a Milano.

Tags: , ,

I commenti sono chiusi