Per ricordare
Perché una foto di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino? Perché rappresentano tutte quelle persone che credono nei valori dell’onestà e dell’integrità, che servono la collettività senza chiedere o aspettarsi nulla, che hanno consapevolezza dei propri doveri e li adempiono, che si battono per un domani migliore e più pulito. Anche un blog può essere utile a non dimenticare.
–
–
–
Giovanni Falcone: Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992
Paolo Borsellino: Palermo, 19 gennaio 1940 – Palermo 19 luglio 1992
–
Motivazione per la medaglia d’oro al valor civile conferita a Giovanni Falcone
“Magistrato tenacemente impegnato nella lotta contro la criminalità organizzata, consapevole dei rischi cui andava incontro quale componente del ‘pool antimafia’, dedicava ogni sua energia a respingere con rigorosa coerenza la sfida sempre più minacciosa lanciata dalle organizzazioni mafiose allo Stato democratico. Proseguiva poi tale opera lucida, attenta e decisa come Direttore degli Affari Penali del Ministero di Grazia e Giustizia ma veniva barbaramente trucidato in un vile agguato, tesogli con efferata ferocia, sacrificando la propria esistenza, vissuta al servizio delle Istituzioni.”
Motivazione per la medaglia d’oro al valor civile conferita a Paolo Borsellino
“Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Palermo, esercitava la propria missione con profondo impegno e grande coraggio, dedicando ogni sua energia a respingere con rigorosa coerenza la proterva sfida lanciata dalle organizzazioni mafiose allo Stato democratico. Nonostante le continue e gravi minacce, proseguiva con zelo ed eroica determinazione il suo duro lavoro di investigatore, ma veniva barbaramente trucidato in un vile agguato, tesogli con efferata ferocia, sacrificando la propria esistenza, vissuta al servizio dei più alti ideali di giustizia e delle Istituzioni.”