Ristrutturazioni edilizie, maggiori agevolazioni fiscali
28 Giu 2012 | Di Redazione | Categoria: Pagine utili Dossier.NetBuone notizie per chi decide di eseguire lavori di ritrutturazione nella propria casa. Dall’entrata in vigore del Decreto Sviluppo la detrazione per il recupero edilizio passa dal 36% al 50% ed il tetto di spesa aumenta da 48.000 a 96.000 euro. Tutte le altre regole restano in vigore, dalla rateazione in 10 anni del bonus all’elenco delle opere agevolabili contenuto nell’articolo 4 del decreto legge n. 201 del 2011.
Cliccare qui per leggere le nuove agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizia.
Ulteriori incentivi sono previsti anche per le spese finalizzate al risparmio energetico, prima detraibili al 36% ed ora detraibili al 50%, con tetto di spesa di 96.000 euro. Tali spese vengono sempre qualificate come interventi «relativi alla realizzazione di opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia. Le predette opere possono essere realizzate anche in assenza di opere edilizie propriamente dette, acquisendo idonea documentazione attestante il conseguimento di risparmi energetici in applicazione della normativa vigente in materia».
Cliccare qui per leggere le nuove agevolazioni fiscali per il risparmio energetico.