Articoli con tags ‘ detrazioni Irpef ’

Testo integrale Legge di Stabilità 2016

18 Gen 2016 | Di | Categoria: In primo piano: news

Dopo il voto favorevole della Camera il 19 dicembre 2015 e l’approvazione del Senato il successivo 22 dicembre, la Legge di Stabilità 2016 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 30 dicembre 2015 – Supplemento Ordinario n. 70. Le norme contenuta nella nuova ‘Finanziaria’, cioè nella Legge 28 dicembre 2015 n. 208, sono […]



Irpef : l’Agenzia delle Entrate risponde ai CAF

26 Apr 2015 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: news

Il 24 aprile 2015 l’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 17/E con la quale risponde alle richieste di chiarimento avanzate dal Coordinamento nazionale dei Centri di assistenza fiscale (cioè i CAF) in materia di Irpef. Il documento tratta numerosi argomenti; fra i quesiti principali, figurano quelli riguardanti la detraibilità delle spese sanitarie e […]



Bonus 80 euro, testo ufficiale Decreto Irpef

26 Apr 2014 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: news

Il decreto Irpef è diventato ufficiale ed è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2014, entrando subito in vigore. Per la precisione, si tratta del decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014, dedicato all’adozione di ‘Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale’. Con questo provvedimento, il governo guidato […]



Testo integrale Legge di Stabilità 2013

29 Dic 2012 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: news

Il 20 dicembre scorso la Camera ha approvato la Legge di Stabilità 2013, cioè la Legge 24 dicembre 2012 n. 228, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre (Supplemento Ordinario n. 212), in precedenza denominata Finanziaria. L’approvazione è avvenuta con 309 sì, 55 no e 5 astensioni; su di essa, il governo aveva […]



Legge di stabilità: calano aliquote Irpef e tetto alle detrazioni

16 Ott 2012 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: news

La legge di stabilità 2013, in passato denominata “Finanziaria”, ha assunto la sua veste definitiva prima di passare all’esame della Camera e del Senato. Il governo ha reso noto il provvedimento che dovrebbe garantire il pareggio di bilancio (cioè, non dovrebbe creare nuovo debito pubblico per le casse dello Stato). » Cliccare qui per leggere […]