Articoli con tags ‘ Marco Travaglio ’

Travaglio: «Riva dette a Bersani quasi 100mila euro»

30 Nov 2012 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: news

Editoriale più scottante dell’acciaio fuso, quello di Marco Travaglio durante la puntata del 29 novembre di ‘Servizio Pubblico’, il programma condotto da Michele Santoro su La7. Il vicedirettore de Il Fatto Quotidiano ha parlato del caso Ilva, l’industria siderurgica di Taranto, di cui si parla da mesi per i presunti danni ambientali causati, per le […]



Travaglio: Giuliano Estiquaatsi

12 Ott 2011 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: blog

Di lui, Indro Montanelli disse che la sua arma segreta era l’archivio. In effetti, la banca dati di Marco Travaglio deve essere fornita come poche. I suoi articoli sono densi di nomi, fatti, circostanze, date. A volte, i suoi testi sono stati criticati per alcune imprecisioni e qualche errore, ma non occorre essere degli addetti […]



Domani in edicola Il Fatto

22 Set 2009 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: news

Per chi fosse interessato, domani, mercoledì 23 settembre, sarà in edicola un nuovo giornale: “Il Fatto Quotidiano”. La redazione è nel quartiere Prati, di Roma. A dirigere la testata sarà Antonio Padellaro, ex direttore dell’Unità. Queste le firme di punta: Furio Colombo, Marco Travaglio, Peter Gomez, Luca Telese. La foliazione sarà di 16 pagine per […]



No comment

27 Set 2008 | Di | Categoria: Opinioni

Anche se con un ritardo di 5 giorni, segnalo un articolo apparso sul blog del giornalista Marco Travaglio. Si tratta di una segnalazione da fare perché vi si annunciano colpi di scena? verità nascoste? uno scoop? No. L’intervento va letto perché contiene fatti conosciuti e risaputi, cronache già riportate dalla stampa, perché fa un riepilogo […]



Note – Voglio scendere

13 Giu 2008 | Di | Categoria: In primo piano, In primo piano: note

Il caso dell’ospedale Santa Rita di Milano si lega al disegno di legge sulle intercettazioni (disegno e non decreto legge poiché il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, secondo indiscrezioni riportate dai quotidiani, avrebbe rifiutato di apporre la sua firma senza un largo consenso parlamentare, come già fece il suo predecessore Carlo Azeglio Ciampi). Oggi, 13 […]