Opinioni
31 Ott 2012 |
Di Giuseppe |
Categoria: Opinioni
Martedì, 30 ottobre 2012. Il programma televisivo “Ballarò”, condotto da Giovanni Floris, è dedicato ai risultati delle elezioni regionali in Sicilia. Fra gli altri, in studio sono presenti tre ospiti che dovrebbero conoscere la cronaca, soprattutto quella recente, per professione o vocazione: il direttore de L’Espresso, Bruno Manfellotto; il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti; […]
Tags: Alessandro Sallusti, Ballarò, Fininvest, sentenza Mediaset
pubblicato in Opinioni |
10 commenti
18 Ott 2012 |
Di Giuseppe Aragno |
Categoria: Opinioni
Non banalizzare il bastone e la carota di Profumo E’ inutile tirare a campare e fingere di non capire. Ormai c’è davvero di che preoccuparsi. Di recente a Genova, pochi giorni dopo le violente cariche contro gli studenti e alla vigilia di una manifestazione nazionale della scuola, il ministro Profumo non ha esitato ad affermare […]
Tags: ministro Profumo, pubblica istruzione, scuola
pubblicato in Opinioni |
Nessun commento »
27 Set 2012 |
Di Giuseppe |
Categoria: Opinioni
Gli intellettuali da bar e da parrucchieria hanno adottato una nuova espressione: reato d’opinione. Il popolino delle crociate – quello che invoca il diritto alla privacy senza conoscerne le norme e che invita alla “vergogna” quando non sa che altro dire – crede che nei reati d’opinione incappino tutti coloro che esprimono le proprie idee. […]
Tags: Alessandro Sallusti, diffamazione, Il Giornale
pubblicato in Opinioni |
Nessun commento »
24 Set 2012 |
Di Giuseppe |
Categoria: Opinioni
Berlusconi, l’oracolo padrone de Il Giornale da lui diretto, fu il “liberale” che lanciò l’editto bulgaro, che parlò di “uso criminogeno” della Rai pubblica, a cui chiese e da cui ottenne l’allontanamento di Enzo Biagi. Non solo. L’amato leader tentò di porre vincoli pure su internet, imponendo a blog e siti d’informazione la registrazione in […]
Tags: Alessandro Sallusti, diffamazione, Il Giornale, reati d'opinione
pubblicato in Opinioni |
Nessun commento »
13 Ago 2012 |
Di Giuseppe Aragno |
Categoria: Opinioni
L’immagine dell’Italia giunta dalla Germania è un film-denuncia che dalle nostre parti non ha superato la censura. Da noi l’informazione, serva o prezzolata, tratta i tedeschi come se avesse a che fare coi nazisti della «società del crollo» nell’«ora zero», sguazza nella polemica, evoca lo spettro della “Grande Germania” e in casa nostra non guarda. […]
Tags: Mario Monti, Parlamento, scuola
pubblicato in Opinioni |
Nessun commento »
24 Giu 2012 |
Di Giuseppe |
Categoria: Opinioni
Noterella di vita quotidiana. La vita ci pone spesso al centro di un bivio. Il viaggiatore che ha visto il mondo esiterà un attimo; poi, sceglierà la strada da percorrere. Chi è rimasto sempre nel suo paesello si guarderà intorno, volgerà la testa a destra ed a sinistra sperando in un segnale, non saprà decidere, […]
Tags: attesa, burocrati, vita quotidiana
pubblicato in Opinioni |
Nessun commento »
22 Mag 2012 |
Di Giuseppe |
Categoria: Opinioni
Sono trascorsi 20 anni. Il 23 maggio 1992 Giovanni Falcone saltò in aria a Capaci, assieme alla moglie ed agli uomini della scorta. Fu una strage che preluse a quella successiva, ancora più feroce: il 19 luglio 1992, il giudice Paolo Borsellino fu fatto esplodere in via d’Amelio; anche in questo caso, la scorta fu […]
Tags: Giovanni Falcone, Ilda Boccassini, mafia
pubblicato in Opinioni |
Nessun commento »
30 Apr 2012 |
Di Giuseppe Aragno |
Categoria: Opinioni
Per la scuola è l’ultimo rovello: qualità. Chi la misura? Come si certifica? Quali sono i parametri che la definiscono? Le risposte naturalmente “piovono“, le ricette sono numerose ma in una sintesi tutto sommato corretta quella del mondo della scuola, che nessuno purtroppo sente il bisogno di interrogare, potrebbe essere questa: “l’obiettivo fondamentale di un […]
Tags: governo, Mario Monti, Profumo, scuola
pubblicato in Opinioni |
Nessun commento »
16 Apr 2012 |
Di Giuseppe |
Categoria: Opinioni
L’Imu, Imposta Municipale Unica, è un cantiere aperto, dove prima si costruisce un muro e poi lo si abbatte o lo si puntella alla bell’e meglio. Entro oggi, 16 aprile 2012, o al massimo entro domani, la commissione Finanze della Camera dei Deputati esaminerà e molto probabilmente approverà uno degli emendamenti più strampalati presentati negli […]
Tags: governo, imposta municipale immobili, Imu
pubblicato in Opinioni |
Nessun commento »
5 Apr 2012 |
Di Giuseppe Aragno |
Categoria: Opinioni
Si potrebbe titolare “La polemica sull’Invalsi continua“, mentre l’università si accende di speculari timori per i connotati dell’Anvur, e non sono in pochi a chiedersi sconcertati se non sia tornata la Gelmini. I devoti di Monti e dell’Italia “nuova” si scandalizzeranno, ma le cose stanno così e, a ragionare laicamente, c’è poco da far festa: […]
Tags: governo, pubblica istruzione, scuola
pubblicato in Opinioni |
Nessun commento »